
05 Mag I 3 segreti del padel: semplicità, trasversalità e diverimento!
E’ questo il mix di elementi che sta dietro alla crescita esponenziale del padel negli ultimi anni.
Questi 3 aspetti sono fortemente legati fra di loro e creano un mix vincente rendendo il padel fruibile davvero a tutti!
Il padel è uno sport particolarmente immediato anche per chi non ha mai giocato, a differenza del tennis o di altre attività dove è necessario avere buone basi tecniche prima di potersi divertire.
Generalmente infatti se si gioca le prime volte a tennis e squash ad esempio le prime partite risultano particolarmente noiose perchè si passa più tempo a raccogliere le palline che a giocare.
Il padel invece fin da subito rende protagonista anche il giocatore principiante e, grazie all’utilizzo delle “pale” e alla presenza delle pareti la pallina “non muore mai” e la partita risulta essere da subito dinamica e divertente.
L’alta fruibilità iniziale non toglie il fatto che ci sia un’importante base tecnica e tattica che può essere allenata ed affinata in particolare ci sono 8 colpi fondamentali che il giocatore più esperto deve conoscere e padroneggiare.
La semplicità iniziale di gioco rende questo sport praticabile in modo trasversale da uomini, donne, ragazzi, adulti e bambini di diversa estrazione sociale e livello economico.